
la progressione geometrica
event host
reading and interpretation
42′
06 07 2025
christiane debeaumont
Turin
Andrea Roncaglione
La progressione geometrica 
/ in Italian /
La progressione geometrica è una performance letta per un attore solo in scena, e temo che parli delle tante persone che sempre – mi sembra – se ne stanno intorno a me, mi compulsano e mi dicono cose, fanno nascere in me idee, parlano e pensano al posto mio. Insomma, mi perseguitano. E questo è strano, perché io queste persone non le conosco neppure, non le ho neanche mai viste da lontano (va da sé che io a loro non ho mai fatto né detto alcunché). A volte, per acquietarmi, mi racconto che non esistono, ma non è vero: esistono. Non so se capita anche a voi: sono tutti esseri viventi che fanno parte del genere umano (voglio dire che non sono mai animali di altre specie, che invece mi sembrano tranquillissimi). Oltre ad affrontare questo difficile tema sociopatologico, direi, la performance vuole essere un sincero elogio della scena, delle cose fatte in scena e con un pubblico in carne e ossa, dove le parole – anche quando sono scritte e lette – saltellano e sono vive, mi sembra, a differenza di quelle dei libri (che non so se sono anche morte, a volte no, ma di sicuro non saltellano). Vi si parla anche della moda di andar sull’Everest, e mi dicono che in questa performance c’è addirittura dell’allegria (anche se io, giuro, non ho cercato di mettercela).
Andrea Roncaglione
Andrea Roncaglione is the author of four novels: Storia del duo chitarra e voce – triste – Andrea & Andrea (Seed Editions, 2008), Culhwch (Miraggi Editions, 2010), La chioma di Berenice (Miraggi Editions, 2018), and a co-author of Cactus 34. Dalla periferia del cosmo (Capricorno Editions, 2024). He directed and wrote the dramaturgy of the weekly variety show at Teatro della Caduta in Turin for two seasons (Spegni la luce e cadi, 2007–2008, and La Terra in una grotta, 2008–2009); maintains an ongoing collaboration with choreographer Ambra Senatore, providing artistic and dramaturgical advice, and continues to write for the theatre.


